• SALENTO AGENZIA IMMOBILIARE a Casarano in provincia di Lecce vendita affitto case ville e masserie.

Ricerca Avanzata

€ 0 a € 1,500,000

Abbiamo trovato 0 risultati. Vedi i risultati
I tuoi risultati di ricerca

I Faraglioni di Sant’Andrea – Alla scoperta del Salento

Pubblicato da Vito il 8 Giugno 2023
0

I Faraglioni di Sant’Andrea

A poco più di venti chilometri da Lecce e a breve distanza da Otranto, si trova un incantevole tesoro nascosto: Torre Sant’Andrea, un antico villaggio di pescatori.

La costa adriatica del Salento offre alcune delle più affascinanti meraviglie paesaggistiche della zona. Un panorama da scoprire, con le sue caverne, grotte segrete e baie appartate, fino ad arrivare alle maestose rocce: i Faraglioni, emergenti da un’acqua che sembra un dipinto di colori che variano dal blu smeraldo. Questo mare è stato spesso insignito della prestigiosa “Bandiera Blu”. I Faraglioni sono vere opere d’arte della natura, risultato di un’affascinante interazione tra la forza dell’acqua marina e la roccia bianca, creando delle “guardie” che sorvegliano maestosamente il tratto costiero.

La consistenza di questa roccia è talmente plasmabile dall’incessante azione del mare che, se si ha la fortuna di visitare durante una giornata di quiete, si potrà ammirare un’acqua calma e cristallina che lascerà un’impressione indelebile nella memoria.

I Faraglioni rappresentano l’elemento distintivo di Sant’Andrea, un panorama che, insieme al gigantesco faro, alla torre di difesa cinquecentesca e al piccolo porticciolo, incanta i visitatori. Tra tutti i Faraglioni, quello che colpisce maggiormente è l'”Arco degli Innamorati”, una formazione a forma di arco che, nelle giornate di mare calmo, offre la rara opportunità di nuotare attraverso le sue acque cristalline.

Sentieri di terra compatta si estendono tra scogli modellati e rigogliosa vegetazione, con mirto, ginepro e lentisco a far da cornice. Questi percorsi seguono le aspre pareti delle falesie che si ergono gradualmente.

Mentre ci si avvicina all’abitato di Torre Sant’Andrea, si può godere di due meravigliosi balconi panoramici: il primo offre una vista mozzafiato sui tre imponenti Faraglioni, dando solo un assaggio di ciò che ci aspetta oltre il paese; il secondo è uno scoglio che si protende verso il mare e permette di ammirare la graziosa baia e la grotta attraverso la quale passa il sentiero.

Continuando a camminare, si scopre una piccola spiaggia circondata dalla caratteristica scogliera, dove antiche grotte un tempo abitate dai basiliani sono state successivamente utilizzate dai pescatori. Alle spalle di questa “caletta” si estende una splendida pineta che si estende fino ai famosi “Laghi Alimini” nella località di Otranto. Percorrendo i suoi sentieri verdeggianti, si possono scoprire spiaggette sabbiose che emergono solo durante la bassa marea, raggiungibili tramite scalinate di pietra che conducono a questi scenari mozzafiato.

La spiaggia principale, grazie alle colline circostanti, è protetta dai venti e offre spesso un mare calmo e invitante per tutti. Durante il giorno e la sera, è animata da numerosi locali e ristoranti che ne arricchiscono l’atmosfera.

Clicca qui per vedere cosa altro vedere nel Salento >>

 

Elenco di Comparazione