• SALENTO AGENZIA IMMOBILIARE a Casarano in provincia di Lecce vendita affitto case ville e masserie.

Ricerca Avanzata

€ 0 a € 1,500,000

Abbiamo trovato 0 risultati. Vedi i risultati
I tuoi risultati di ricerca

Cosa vedere nel Salento: alla scoperta delle località e delle bellezze

Pubblicato da Vito il 5 Giugno 2023
0

Cosa vedere nel Salento?

Il Salento, un meraviglioso lembo di terra nell’estremo sud del tacco d’Italia, offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia ricca e cultura affascinante.

Oltre alle splendide spiagge bagnate dal mare cristallino, ci sono molte altre attrazioni da scoprire durante la vostra permanenza.

Uno dei luoghi più famosi da visitare nel Salento è la città di Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud” per la sua architettura barocca mozzafiato. Passeggiando per le sue strade strette e ammirando le numerose chiese e palazzi, sarete affascinati dai dettagli intricati e dalla bellezza di questa città. Assicuratevi di visitare la famosa Basilica di Santa Croce e la Piazza del Duomo con il suo maestoso campanile.

Un altro luogo da non perdere è Gallipoli, una città costiera affacciata sul Mar Ionio. Il suo centro storico, situato su un’isola collegata alla terraferma da un ponte, è una vera gemma. Le strade tortuose, le case bianche e le chiese antiche creano un’atmosfera incantevole. Fate una passeggiata lungo le mura di Gallipoli per godervi una vista spettacolare sul mare.

Se siete appassionati di storia, non potete perdervi la città di Otranto. La sua Cattedrale, con il famoso mosaico del pavimento che rappresenta l’Albero della Vita, è una delle attrazioni principali. Inoltre, Otranto offre un castello aragonese, una chiesa bizantina e un centro storico affascinante con stradine acciottolate.

Scopri i luoghi meravigliosi da esplorare nel Salento con la nostra guida.

Per una visita fuori dal comune, vi consigliamo di esplorare la città di Castro, situata su una scogliera affacciata sul mare Adriatico. Qui potrete visitare la Grotta della Zinzulusa, una grotta spettacolare con stalattiti e stalagmiti che si estende per oltre 1 km sotto la superficie. L’esperienza di esplorare questa meraviglia naturale vi lascerà senza parole.

Se desiderate immergervi completamente nella natura, dovete assolutamente visitare la Riserva Naturale di Porto Selvaggio, situata lungo la costa ionica. Questa area protetta offre sentieri che conducono a spiagge isolate, baie nascoste e un mare cristallino. Potrete fare escursioni, nuotare e godervi la bellezza incontaminata della natura.

Infine, non potete lasciare il Salento senza assaggiare i suoi prodotti tipici. Provatene alcuni durante la vostra visita, come il pasticciotto leccese, un delizioso dolce ripieno di crema, e il vino Primitivo di Manduria, un vino rosso ricco e robusto.

Abbiamo deciso di realizzare una guida per rispondere ai vostri quesiti, illustrandovi nel dettaglio le principali meraviglie da scoprire nel Salento, tra un mare da favola, borghi caratteristici, paesaggi mozzafiato e i prodotti tipici.

 

La guida su cosa vedere nel Salento

(questa guida è costantemente in fase di aggiornamento)

  • La Grotta della Poesia >>
  • I Faraglioni di Sant’Andrea >>
  • Le Due Sorelle
  • L’ex cava di bauxite
  • Il faro di Punta Palascìa
  • Otranto
  • Castro
  • Santa Cesarea Terme
  • Torre Lapillo
  • Punta Prosciutto
  • Pescoluse
  • Il Ciolo
  • Galatina
  • Marina Serra
  • I paesaggi suggestivi della costa Adriatica
  • Lecce
  • Casarano
  • Porto Cesareo
  • Punta della Suina
  • Gallipoli
  • Santa Maria di Leuca
  • Ortelle
  • Specchia
  • Melpignano
  • Cannole
  • Maglie

Il Salento offre numerosi luoghi da visitare durante la vostra permanenza in questo splendido lembo di terra, come dice il mitico DAVIDE RAMPELLO:

“Venite in Salento non come turisti ma come ospiti”

 

Elenco di Comparazione