• SALENTO AGENZIA IMMOBILIARE a Casarano in provincia di Lecce vendita affitto case ville e masserie.

Ricerca Avanzata

€ 0 a € 1,500,000

Abbiamo trovato 0 risultati. Vedi i risultati
I tuoi risultati di ricerca

Contratto di comodato: guida alla registrazione telematica con il Modello RAP

Pubblicato da Vito il 8 Marzo 2023
0

La registrazione del contratto di comodato gratuito di beni mobili e immobili può essere effettuata telematicamente attraverso il nuovo modello RAP, Registrazione Atti Privati, approvato
dall’Agenzia delle Entrate.

Il Modello RAP è lo strumento ideale per la registrazione degli atti privati in via telematica, come i contratti di comodato.
La procedura web per la registrazione telematica del contratto di comodato è stata resa disponibile gratuitamente nell’area riservata del sito istituzionale
dell’Agenzia delle Entrate, con istruzioni chiare e dettagliate per la compilazione.
Il provvedimento n. 465502/2022 ha introdotto questa nuova modalità di registrazione semplificata, che consente di attribuire data certa all’atto registrato, in applicazione delle disposizioni dell’art. 38 comma 5 del D.L. 30 maggio 2010 n. 78. Con successivi provvedimenti, l’utilizzo del modello sarà esteso alla registrazione di tutti gli atti privati.

Registrazione del Contratto di Comodato: la procedura

Per registrare il contratto di comodato, gli utenti e gli intermediari devono compilare il modello RAP, presentandolo esclusivamente in modalità telematica.
Il modello deve essere presentato in un unico file, in formato TIF e/o TIFF e PDF/ A (PDF/A-1a o PDF/A-1b), contenente:

  • la copia dell’atto da registrare,
  • i documenti allegati, come scritture private, inventari, mappe, planimetrie e disegni.

Il testo dell’atto da registrare deve essere redatto in modo leggibile tramite procedure automatizzate, come in formato elettronico o dattiloscritto.

In caso contrario, la richiesta di registrazione telematica non andrà a buon fine e il contribuente dovrà recarsi presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate per completare la registrazione dell’atto.
La registrazione tramite RAP può essere effettuata anche presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, presentando il modello RAP in formato cartaceo unitamente all’atto da registrare, sottoscritto dalle parti ed agli eventuali allegati. Inoltre, coloro che non sono obbligati alla registrazione telematica dei contratti di locazione possono presentare il modello RAP presso gli uffici
territoriali dell’Agenzia delle Entrate, insieme agli allegati.

Conclusioni

Diremo che è un’ottimo strumento che facilita e consente di registrare direttamente online, senza installare alcun software,  infatti semplicemente accedendo alla propria area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate (credenziali SPID, CIE o CNS), il contribuente può gestire tutta la procedure per la registrazione del preliminare di vendita.

A ogni modo, la presentazione telematica del modello RAP può essere effettuata anche presso gli uffici dell’Agenzia delle entrate da parte dei soggetti non obbligati alla registrazione telematica dei contratti presentando il modello RAP in formato cartaceo unitamente all’atto da registrare, sottoscritto dalle parti ed agli eventuali allegati come indicato.

Modello e istruzioni li potete trovare direttamente qui.

La registrazione telematica del contratto di comodato con il Modello RAP è una procedura semplice e veloce.

Per qualsiasi dubbio o richiesta in merito, il team di Immobiliare Colazzo è a tua disposizione per fornire assistenza e supporto nella compilazione e nella registrazione telematica del contratto di comodato.

Contattaci per maggiori informazioni.

Elenco di Comparazione