• SALENTO AGENZIA IMMOBILIARE a Casarano in provincia di Lecce vendita affitto case ville e masserie.

Ricerca Avanzata

€ 0 a € 1,500,000

Abbiamo trovato 0 risultati. Vedi i risultati
I tuoi risultati di ricerca

Archivi di categoria: Fisco e Casa

Vendita con Riserva di proprietà

Vendita con Riserva di Proprietà: vediamo come funzion...

Cos’è la vendita con riserva di proprietà La vendita con riserva di proprietà viene altrimenti definita “con patto di riservato dominio”. La vendita con riserva della proprietà può consentire la conclusione di una compravendita immobiliare nei casi in cui l’acquirente non riesce a ottenere accesso al credito bancario. Attraverso la dilazione (in tutto o in parte) del prezzo, che viene pagato ratealmente, il venditore …

Modello RAP per la registrazione del comodato: istruzioni

Contratto di comodato: guida alla registrazione telema...

La registrazione del contratto di comodato gratuito di beni mobili e immobili può essere effettuata telematicamente attraverso il nuovo modello RAP, Registrazione Atti Privati, approvato dall’Agenzia delle Entrate. Il Modello RAP è lo strumento ideale per la registrazione degli atti privati in via telematica, come i contratti di comodato. La procedura web per la registrazione telematica del contratto di comodato è stata resa disponibile …

Legge di Bilancio 2022 e Decreto “Fisco-Lavoro”

Legge di Bilancio 2022 e Decreto “Fisco-Lavoro”

Legge di Bilancio 2022 e Decreto “Fisco-Lavoro”: le principali novità tributarie per il settore immobiliare 1. Bonus mobili e arredi (art. 1, c. 37, L. n. 234/2021) La detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici viene prorogata al 31 dicembre 2024 ma, a partire dalle spese sostenute dal 1° gennaio 2022, viene diminuito il plafond di spesa massima su cui …

Fondo di Garanzia Mutui

Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa per giovani con men...

Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa per giovani con meno di 36 anni, fondo statale gestito da Consap che interviene garantendo il 50% della quota capitale dei mutui richiesti.

Accettazione tacita di eredità

Accettazione tacita di eredità

Cos’è l’accettazione tacita dell’eredità? Com’è noto, l’eredità di una persona deceduta si acquista con l’accettazione, che può essere pura e semplice o con beneficio di inventario. L’accettazione tacita si verifica quando il chiamato all’eredità compie un atto (comportamento concludente) che presuppone la sua volontà di accettare, e che non avrebbe diritto a fare se non nella qualità di erede. Chiaramente, l’atto che implica l’accettazione …

Ecobonus 2020 decreto rilancio agevolazioni

Guida alla Registrazione dei Contratti di Locazione / ...

Guida alla registrazione di un contratto di locazione? Vediamo quello che serve sapere in base alle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate spiega che tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. Non …

Elenco di Comparazione